I docenti sono spesso alle prese con l’aggiornamento e la formazione continua, necessari per garantire un’istruzione di alta qualità ai loro studenti. Per questo motivo, il governo ha deciso di introdurre un bonus di 500 euro per i docenti che scelgono di partecipare a corsi di formazione e aggiornamento.
Sei un dolcente di ruolo? Sicuramente sei a conoscenza che hai diritto ad avere il bonus 500 euro docenti. Infatti puoi acquistare diverse tipologie di prodotti, libri e riviste per un totale di € 500,00. Tale cifra è anche cumulabile con il restante dell’anno procedente. Tale bonus di 500 euro per i docenti fu messo a disposizione nel 2016 con Il progetto “La Buona Scuola”
A chi aspetta il bonus 500 euro insegnati
Il bonus 500 euro è rivolto a tutti gli insegnati di ruolo delle scuole statali e paritarie, sia a tempo indeterminato che a tempo determinato, e sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabili per la partecipazione a corsi di formazione e aggiornamento.
Per richiedere il bonus, i docenti dovranno compilare una domanda online e allegare la documentazione necessaria, come il certificato di frequenza del corso e la ricevuta del pagamento.
Il bonus di 500 euro rappresenta un aiuto concreto per i docenti che vogliono investire nella loro formazione e garantire un’istruzione di alta qualità ai loro studenti. Non perdere l’opportunità di richiedere il tuo voucher e investire nella tua formazione. “
Come accedere al bonus 500 euro?
Per accedere al Bonus Insegnanti di 500 euro, gli insegnanti devono seguire questi passaggi:
- Verificare la propria idoneità: l’incentivo è destinato agli insegnanti della scuola pubblica italiana con almeno 36 mesi di servizio presso istituti pubblici statali o paritari.
- Compilare la domanda: la domanda deve essere compilata sul sito web del Ministero dell’Istruzione o presso le sedi territoriali del MIUR.
- Presentare la domanda: una volta compilata, la domanda deve essere presentata entro il termine stabilito dal Ministero.
- Ricevere la conferma: dopo aver presentato la domanda, gli insegnanti riceveranno una conferma dell’avvenuta iscrizione al bonus.
- Ricevere il pagamento: se la domanda viene accettata, il pagamento del bonus verrà effettuato direttamente sul conto corrente bancario indicato nella domanda.
Si raccomanda di verificare con attenzione le modalità di accesso al bonus, in quanto possono variare di anno in anno e possono essere soggette a cambiamenti.
500 euro servono per l’aggiornamento professionale
Per il tuo aggiornamento professionale Il Ministero della Pubblica Istruzione ha messo a disposizione il cosiddetto Bonus Carta del Docente che prevede tra le altre cose l’acquisto di prodotti e software informatici. Per esempio puoi acquistare device informatici come Tablet, Personal computer, notebook e All-In-One e monitor TV per un totale di € 500,00
Bonus 500 euro docenti come ottenerli
Qualsiasi insegnante di ruolo in possesso dello SPID può accedere al bonus previsto per gli anni scolastici 2019/2020 e 2020/2021. Si tratta dell’Identità Digitale SPID per l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione e che servirà anche per poter usufruire del bonus 500 euro. Per spenderli ci si registra per l’anno in corso si controlla portafoglio si può già spendere Bonus Carta docente.
Ciascun insegnante può consultare la composizione del proprio borsellino elettronico attraverso la specifica funzione di “storico portafoglio”. Il sito web per consultare e accedere al Bonus Carta del Docente è raggiungibile cliccando sul sito internet messo a disposizione del Ministero della Pubblica Istruzione

Come sempre succede in Italia c’è un po’ di burocrazia da seguire per ottenere il proprio bonus insegnanti.
Che cosa si può comprare con il bonus docenti?
Con il Bonus Insegnanti di 500 euro, gli insegnanti possono acquistare:
- Materiali didattici: libri, attrezzature, tecnologie per la didattica.
- Corsi di formazione e specializzazione: per migliorare le competenze professionali e tenersi aggiornati sulle ultime novità nell’ambito educativo.
- Attrezzature per l’ufficio o la classe: stampanti, computer, mobili, accessori per l’organizzazione della propria attività didattica.
- Abbonamenti a riviste o servizi online dedicati all’educazione.
- Altri beni o servizi relativi all’attività professionale degli insegnanti, a discrezione del singolo destinatario del bonus.
Carta del docente: Cosa possiamo fare per te
Noi di PIU’ Assistenza Informatica Salerno, siamo abilitati e convenzionati, attraverso la nostra società Computeria di Tanese Luigi, come negozio fisico ad accettare il bonus 500 euro docenti rilasciato dal sito “Carta del Docente”. Da noi, con il buono Carta del Docente puoi acquistare anche un computer ricondizionato.
Ricordati che quando produrrai il tuo buono docente, dovrai scegliere l’importo da spendere, poi dovrai scegliere “Hardware e Software” e per concludere “Negozio Fisico” a questo punto ti verrà generato un pdf che dovrai consegnare presso la nostra sede che si trova a Salerno, alla Via Abella Salernitana, 11 nel momento in cui concluderai l’ordine per il tuo acquisto informatico.
Perché ti conviene acquistare nel nostro store il bonus carta del docente? Il motivo è semplice, ti possiamo orientare nel modo giusto nella scelta del prodotto da acquistare. Ci occupiamo di informatica da oltre 20 anni.
Hai bisogno di un computer per il tuo aggiornamento professionale? Approfitta del Bonus 500 euro docenti, e chiedici che tipo di computer ti consigliamo. Ti offriamo la nostra consulenza gratuita per darti il meglio che la tecnologia ti può offrire. Fissa un appuntamento per discutere delle tue esigenze.
Bonus 500 euro docenti cosa NON si può acquistare
Il Ministero della Pubblica Istruzione ha esplicitamente dichiarato che qualsiasi tipologia di smartphone NON è acquistabile con il bonus 500 euro docenti. Quindi non è possibile acquistare e sostituire il vecchio smartphone con uno nuovo perché non funzionale all’uso di migliorare gli aggiornamenti professionali.
Inoltre non è possibile acquistare stampanti, consumabili quindi toner e cartucce a getto di inchiostro, chiavette USB, macchine fotografiche, videocamere e videoproiettori.
Per concludere, nel momento in cui avviene la transazione, conviene, anzi è consigliabile farsi emettere uno scontrino parlante in modo che su di esso venga stampato il prodotto che si è acquistato con il bonus 500 euro docenti. Il bonus è spendibile fino al 30 Giugno 2021